ATTIVITA’

 

L’associazione Pro Studeo, insieme ad una rete di specialisti clinici e didattici, progetta un percorso di osservazione, analisi e strategie per la presa in carico del bisogno educativo speciale.

1. ANALISI DEL BISOGNO

Ascoltiamo e prendiamo in carico i bisogni specifici segnalati dalla famiglia e dalla scuola.

 

2. VALUTAZIONE DIDATTICA E CLINICA

Dopo l’osservazione neuropsicologica, individuiamo le aree di intervento in ambito scolastico-educativo. Indaghiamo le difficoltà che possono emergere nell’ambito:
– delle abilità strumentali (lettura, scrittura, comprensione del testo e calcolo)
– delle abilità trasversali (attenzione, memoria)
– del comportamento e della sfera emotiva.

 

3. VALUTAZIONE DIAGNOSTICA

In caso di persistenza o severità delle difficoltà esecutive, procediamo con una valutazione clinico-diagnostica per delineare un profilo funzionale relativo a:
– disturbo specifico dell’apprendimento – DSA (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia)
– difficoltà di apprendimento – BES (bisogno educativo speciale)
– bisogni linguistici speciali – BiLS (bisogno linguistico speciale)
– deficit dell’attenzione e/o iperattività – ADHD (disturbo da deficit di attenzione/iperattività)
– disturbo del comportamento – DOP (disturbo oppositivo provocatorio).

 

4. PROFILO DIAGNOSTICO FUNZIONALE

– Descrizione funzionale dello studente in relazione alle difficoltà nel contesto scolastico
– Analisi dello sviluppo potenziale dello studente, a breve e medio termine, desunto dall’esame dei seguenti parametri: cognitivo, affettivo-relazionale, comunicativo, linguistico, sensoriale, motorio-prassico, degli apprendimenti e delle autonomie (DPR 24 febbraio 1994).

 

5. POTENZIAMENTO DELLE ABILITÀ SCOLASTICHE

I nostri esperti dell’apprendimento accompagnano lo studente nel potenziare e recuperare le difficoltà, creando un progetto scolastico personalizzato.

 

6. SUPPORTO PSICOLOGICO

Sosteniamo la famiglia nelle fragilità e nelle dinamiche problematiche o disfunzionali, con consulenze psicologiche e/o percorsi di psicoterapia individuali o familiari.

 

7. COORDINAMENTO REFERENTI SCOLASTICI BES

Sosteniamo la famiglia per contatti diretti con i referenti scolastici. Consulenza clinica e di strategie didattiche personalizzate per la progettazione del Piano Didattico Personalizzato (PDPLegge 170/10) o di un Piano Educativo Individualizzato (PEI).

CONTATTACI 

CONTATTACI SUBITO PER FISSARE UN APPUNTAMENTO O PARLARE CON UN NOSTRO ESPERTO